Uso dei menu Questo capitolo spiega come usare i menu nel desktop. Introduzione ai menu menu introduzione Tutte le funzioni del desktop possono essere attivate utilizzando i menu. Il Pannello dei menu contiene questi menu, che possono essere usati in combinazione con i pannelli per svolgere le varie attività. È possibile eseguire diversi tipi di operazioni, ad esempio copiare le voci di menu nei pannelli. Dal desktop è possibile accedere ai seguenti menu: Menu Applicazioni: Permette di accedere a molte delle applicazioni, dei comandi e delle opzioni di configurazione disponibili sul desktop. Le finestre di preferenze sono accessibili anche attraverso il menu Applicazioni. Menu Azioni: Contiene vari comandi che permettono di eseguire una serie di operazioni sul desktop. Ad esempio, contiene i comandi per avviare l'applicazione Cerca file o per uscire dal desktop. Menu GNOME: Permette di accedere alle voci di menu Applicazioni e Azioni. È possibile includere nei pannelli molti pulsanti del menu GNOME. È anche possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sullo sfondo del desktop per aprire il menu Sfondo desktop. Il menu Sfondo desktop permette di eseguire varie operazioni sullo sfondo del desktop. Tutti questi menu offrono vari metodi per eseguire le operazioni e permettono di usare il desktop nel modo preferito. Funzioni dei menu menu funzioni I menu possono contenere i seguenti elementi: Sottomenu Voci o pulsanti di avvio Una freccia a destra di una voce indica la presenza di un sottomenu. Puntando al sottomenu vengono visualizzate le relative opzioni. È così possibile scegliere le opzioni desiderate dal sottomenu. Quando si sceglie un pulsante di avvio, viene avviata un'applicazione o viene eseguito un comando. Facendo clic con il pulsante destro del mouse su un pulsante di avvio viene aperto un menu popup. Questo menu permette di aggiungere l'elemento a un pannello e di eseguire altre operazioni. Per maggiori informazioni sul menu popup, vedere la sezione successiva. È anche possibile modificare l'aspetto dei menu cambiando il tema della sessione. Per cambiare il tema, scegliere ApplicazioniPreferenze del desktopTema. Menu popup delle voci dei menu menu menu popup delle voci dei menu menu popup delle voci dei menu descrizione Le voci dei menu sono associate a un menu popup che permette di eseguire varie operazioni. Facendo clic con il pulsante destro del mouse su una voce di un menu, viene aperto il menu popup associato a quella voce. Il menu popup contiene anche un sottomenu che permette di eseguire altre operazioni. I menu popup associati alle voci dei menu permettono di: Aggiungere ai pannelli nuove voci di menu come pulsanti di avvio. Rimuovere le voci esistenti dai menu. Aprire la finestra di dialogo Esegui programma che contiene il comando associato alla voce del menu. Aggiungere un menu a un pannello. I menu possono essere aggiunti come oggetti menu o come oggetti cassetto. Aggiungere nuove opzioni ai menu. Cambiare le proprietà dei sottomenu e delle voci del menu. La mostra il menu popup. menu popup delle voci dei menu illustrazione
Menu popup delle voci dei menu Menu popup delle voci dei menu. Il contesto descrive l'immagine.
La descrive i menu popup delle voci dei menu. pulsanti di avvioaggiunta a un pannello Menu popup delle voci dei menu Voce Descrizione Aggiungi pulsante di avvio al pannello Aggiunge il pulsante di avvio al pannello da cui è stato aperto il menu. Rimuovi questo elemento Rimuove il pulsante di avvio selezionato dal menu. Inserisci nella finestra di esecuzione Apre la finestra di dialogo Esegui programma predisposta per l'esecuzione del comando incluso nel campo Comando del pulsante di avvio. Guida su applicazione Apre la guida in linea relativa all'applicazione. Proprietà Apre una finestra di dialogo che permette di modificare le proprietà del pulsante di avvio. Tutto il menu Aggiungi come cassetto al pannello Aggiunge il sottomenu in forma di cassetto al pannello da cui è stato aperto. Tutto il menu Aggiungi come menu al pannello Aggiunge il sottomenu come oggetto menu al pannello da cui è stato aperto. Tutto il menu Aggiungi nuovi elementi a questo menu Permette di aggiungere nuove opzioni al sottomenu. Tutto il menu Proprietà Apre una finestra di dialogo che permette di modificare le proprietà del sottomenu.
menu aggiunta a un pannello
Menu Applicazioni menu Applicazioni Il menu Applicazioni contiene una gerarchia di sottomenu da cui è possibile avviare le applicazioni e le finestre di preferenze standard di GNOME. Il menu Applicazioni contiene il menu Preferenze del desktop. Questo menu permette di accedere alle finestre di preferenze per il desktop. Il menu Applicazioni contiene inoltre la gestione di file e il browser della guida. Il menu Applicazioni si trova nelle seguenti posizioni: Pannello dei menu Posizione Avvia di Nautilus Menu GNOME Menu Azioni menu Azioni Il menu Azioni contiene vari comandi che permettono di eseguire una serie di operazioni sul desktop. La descrive i comandi disponibili nel menu Azioni. Comandi del menu Azioni Opzione Funzione Esegui programma Apre la finestra di dialogo Esegui programma. Questa finestra di dialogo può essere usata per l'esecuzione di un comando. Per altre informazioni, vedere . Ricerca file Avvia l'applicazione Cerca file. Per maggiori informazioni, vedere il manuale di Cerca file. Cattura schermo Cattura un'immagine del desktop e apre la finestra di dialogo Cattura schermo. Questa finestra di dialogo permette di salvare l'immagine acquisita. Blocca schermo Blocca lo schermo. Chiudi sessione Chiude la sessione corrente.
Il menu Azioni si trova nelle seguenti posizioni: Pannello dei menu. Menu GNOME: Le opzioni del menu Azioni si trovano al primo livello del menu GNOME. Uso della finestra di dialogo Esegui programma finestra di dialogo Esegui programma, uso La finestra di dialogo Esegui programma permette di accedere alla riga di comando. Eseguendo un comando nella finestra di dialogo Esegui programma, tuttavia, non è possibile ricevere l'output di quel comando. Per eseguire un comando dalla riga di comando, procedere come segue: Aprire la finestra di dialogo Esegui programma. Per aprire la finestra di dialogo Esegui programma si può procedere nei modi seguenti:Dal Pannello dei menuScegliere AzioniEsegui programma.Dal menu GNOMEAprire il menu GNOME e scegliere Esegui programma.Usare le scelte rapide appropriateLa scelta rapida predefinita per l'apertura della finestra di dialogo Esegui programma è AltF2. La scelta rapida predefinita può essere modificata dalla finestra di preferenze Preferenze del desktop. Per cambiare la combinazione di scelta rapida, scegliere ApplicazioniPreferenze del desktopImpostazioni della tastiera.Da un menu popup di una voce di menuFare clic con il pulsante destro del mouse su una voce di un menu e scegliere Inserisci nella finestra di avvio dal menu popup. Viene aperta la finestra di dialogo Esegui programma con il comando del menu nel campo del comando. Viene visualizzata la finestra di dialogo Esegui programma. Inserire il comando da eseguire nel campo vuoto. In alternativa, per scegliere un comando già eseguito in precedenza, fare clic sulla freccia in giù vicino al campo del comando e scegliere il comando da eseguire. Oppure, fare clic sul pulsante Applicazioni note per visualizzare l'elenco delle applicazioni disponibili. È anche possibile usare il pulsante Inserisci file per scegliere un file da aggiungere alla riga di comando. Ad esempio, è possibile inserire emacs come comando e scegliere un file da modificare. Scegliere la voce Esegui in terminale per eseguire l'applicazione o il comando in una finestra di terminale. Scegliere questa opzione per i comandi che non creano una finestra apposita per la loro esecuzione. Fare clic sul pulsante Esegui nella finestra di dialogo Esegui programma. Acquisire un'immagine dello schermo immagini dello schermo, acquisizione Per acquisire un'immagine dello schermo si può procedere nei seguenti modi: Usare il menu Azioni Per acquisire un'immagine dell'intero schermo, scegliere AzioniCattura schermo. Viene aperta la finestra di dialogo Cattura schermo. Per salvare l'immagine, scegliere la voce Salva schermata nel file. Inserire il percorso e il nome del file in cui salvare l'immagine nella casella combinata a discesa. In alternativa, per salvare l'immagine in un'altra directory, fare clic su Sfoglia. Dopo aver selezionato la directory, fare clic su OK. È anche possibile salvare l'immagine sullo sfondo del desktop. Per salvare l'immagine sullo sfondo del desktop, selezionare la voce Salva schermata sul desktop. Usare le scelte rapide appropriate Per acquisire un'immagine, usare le seguenti scelte rapide: Scelte rapide predefinite Funzione Print Screen Acquisisce un'immagine dell'intero schermo e apre la finestra di dialogo Cattura schermo. Usare la finestra di dialogo Cattura schermo per salvare l'immagine. AltPrint Screen Acquisisce un'immagine della finestra attiva e apre la finestra di dialogo Cattura schermo. Usare la finestra di dialogo Cattura schermo per salvare l'immagine. Per modificare le scelte rapide predefinite è possibile usare la finestra di preferenze Scelte rapide. Usare un comando Per acquisire un'immagine dello schermo è possibile usare il comando gnome-panel-screenshot. Il comando gnome-panel-screenshot acquisisce un'immagine dell'intero schermo e visualizza la finestra di dialogo Cattura schermo. Usare la finestra di dialogo Cattura schermo per salvare l'immagine. È inoltre possibile usare le seguenti opzioni del comando gnome-panel-screenshot: Opzione Funzione --window Acquisisce un'immagine della finestra attiva e apre la finestra di dialogo Cattura schermo. Usare la finestra di dialogo Cattura schermo per salvare l'immagine. --delay=secondi Ritarda l'acquisizione dell'immagine per il numero di secondi specificato e apre la finestra di dialogo Cattura schermo. Questa finestra di dialogo permette di salvare l'immagine acquisita. --help Visualizza le opzioni del comando.
Menu GNOME menu menu GNOME menu GNOME menu GNOME introduzione Apre il menu GNOME. Opzioni del menu: Applicazioni, Menu CDE, Esegui programma, Ricerca file, Cattura schermo, Blocca schermo, Chiudi sessione. Il menu GNOME permette di accedere a quasi tutte le applicazioni, i comandi e le opzioni di configurazione standard. Il menu GNOME contiene i menu di primo livello e le opzioni speciali seguenti: Applicazioni: Contiene tutte le applicazioni e le finestre di preferenze disponibili. Il menu contiene anche la gestione di file e il sistema di visualizzazione della guida. Azioni: Contiene vari comandi per l'esecuzione di operazioni sul desktop, ad esempio i comandi Blocca schermo e Chiudi sessione. Le opzioni del menu Azioni si trovano al primo livello del menu GNOME. I pulsanti del menu GNOME possono essere aggiunti ai pannelli. Nell'impostazione predefinita, il menu GNOME è rappresentato da un'icona stilizzata dell'impronta un piede, mostrata qui di seguito: Icona del menu GNOME. Aprire il menu GNOME menu GNOME apertura Per aprire il menu GNOME si può procedere nei modi seguenti: Da un pannello con un menu GNOME Fare clic sul menu GNOME. Usare le scelte rapide appropriate Per aprire il menu GNOME usare la relativa combinazione di scelta rapida. Utilizzando questo metodo, il menu GNOME compare in corrispondenza del puntatore del mouse. La combinazione di scelta rapida predefinita per l'apertura del menu GNOME è AltF1. Per modificarla, scegliere ApplicazioniPreferenze del desktopScelte rapide. Aggiungere il menu GNOME a un pannello menu GNOME aggiunta a un pannello È possibile aggiungere qualsiasi numero di pulsanti del menu GNOME ai pannelli del desktop. Per aggiungere un menu GNOME a un pannello, fare clic con il pulsante destro del mouse in uno spazio vuoto nel pannello. Scegliere Aggiungi al pannellomenu GNOME. Personalizzazione dei menu menu personalizzazione È possibile modificare il contenuto dei seguenti menu: Menu Applicazioni Menu Preferenze del desktop Per personalizzare i menu si possono utilizzare i seguenti componenti del desktop: Menu dei pannelli Gestione di file Nautilus Per personalizzare i menu attraverso i pannelli, occorre usare il menu popup della voce del menu. Per maggiori informazioni, vedere . Per personalizzare i menu con Nautilus, occorre accedere al menu Applicazioni o al menu Preferenze del desktop dall'interno di Nautilus. Per accedere al menu Applicazioni del menu Preferenze del desktop, aprire una finestra di Nautilus. Scegliere Vai aAvvia. Fare doppio clic sull'oggetto Applicazioni o sull'oggetto Preferenze del desktop. Per maggiori informazioni su Nautilus, vedere La gestione file Nautilus. Aggiungere un menu menu aggiunta Per aggiungere un menu, procedere come segue: In una finestra di Nautilus, spostarsi nel punto in cui si desidera aggiungere il menu. Ad esempio, per aggiungere un menu al menu Applicazioni, scegliere Vai aAvvia e fare doppio clic sull'oggetto Applicazioni. Scegliere FileNuova cartella. Nel riquadro di visualizzazione viene aggiunta una cartella senza titolo. Il nome della cartella appare selezionato. Digitare un nome per la cartella e premere Return. Al login successivo, il menu comparirà nella posizione designata. Aggiungere un pulsante di avvio a un menu menu aggiunta di pulsanti di avvio Per aggiungere un pulsante di avvio a un menu, procedere come segue: Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'opzione del menu a cui si desidera aggiungere il pulsante di avvio. Scegliere Tutto il menuAggiungi nuovi elementi a questo pannello. Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea pulsante di avvio. Inserire le proprietà del pulsante di avvio nella finestra di dialogo. Per maggiori informazioni sugli elementi della finestra di dialogo Crea pulsante di avvio, vedere Uso dei pannelli. Fare clic su OK. Aggiungere un pulsante di avvio a un menu vuoto Per aggiungere un pulsante di avvio a un menu vuoto, procedere come segue: Aprire una finestra di Nautilus e scegliere Vai aAvvia. In alternativa, fare doppio clic sull'oggetto Avvia sullo sfondo del desktop. Viene visualizzata la posizione Avvia. Nella finestra di Nautilus, fare doppio clic sull'oggetto che rappresenta il menu a cui deve essere aggiunto il pulsante di avvio. Scegliere FileNuovo pulsante di avvio. Viene aperta la finestra di dialogo Crea pulsante di avvio. Inserire le proprietà del pulsante di avvio nella finestra di dialogo. Per maggiori informazioni sugli elementi della finestra di dialogo Crea pulsante di avvio, vedere Uso dei pannelli. Fare clic su OK. Copiare un pulsante di avvio in un menu menu copia di un pulsante di avvio Per copiare un pulsante di avvio in un menu, procedere come segue: In una finestra di Nautilus, spostarsi nel punto da cui si desidera copiare il pulsante di avvio. Ad esempio, per copiare un menu dal menu Applicazioni, scegliere Vai aAvvia e fare doppio clic sull'oggetto Applicazioni. Selezionare il pulsante di avvio da copiare e scegliere ModificaCopia file. In una finestra di Nautilus, spostarsi nel punto in cui si desidera copiare il pulsante di avvio. Scegliere ModificaIncolla i file. Il pulsante di avvio viene aggiunto nella nuova posizione. In alternativa, è possibile trascinare il pulsante di avvio dalla posizione di origine alla destinazione designata. Al login successivo, il pulsante di avvio comparirà nella posizione designata. Modificare le proprietà di un menu menu modifica delle proprietà Per modificare le proprietà di un menu, procedere come segue: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce del menu che si desidera modificare. Scegliere Tutto il menuProprietà. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà pulsante di avvio. Usare la finestra di dialogo Proprietà pulsante di avvio per apportare le modifiche richieste. Per maggiori informazioni sugli elementi della finestra di dialogo Proprietà pulsante di avvio, vedere Uso dei pannelli. Fare clic su OK. Modificare una voce di menu menu modifica delle voci Per modificare una voce di un menu, procedere come segue: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce da modificare. Scegliere Proprietà. Viene visualizzata la finestra di dialogo Proprietà pulsante di avvio. Usare la finestra di dialogo Proprietà pulsante di avvio per apportare le modifiche richieste. Per maggiori informazioni sugli elementi della finestra di dialogo Proprietà pulsante di avvio, vedere Uso dei pannelli. Fare clic su OK. Eliminare una voce da un menu menu eliminazione di voci Per eliminare una voce da un menu, usare il menu popup di quella voce. Per eliminare una voce da un menu, procedere come segue: Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce da eliminare. Scegliere Rimuovi questo elemento.