Glossario applet Un'applet è una piccola applicazione interattiva che risiede all'interno di un pannello, ad esempio il Lettore CD. Ogni applet dispone di una semplice interfaccia utente in cui è possibile operare con il mouse o con la tastiera. applicazione GNOME Applicazione che utilizza le librerie di programmazione standard di GNOME. Ad esempio, Nautilus e gedit sono applicazioni GNOME. area di lavoro Un'area di lavoro è uno spazio definito del desktop in cui è possibile operare. attivazione Attivare significa rendere un file system accessibile per l'uso. Quando si attiva un file system, questo viene incluso nel file system esistente come sottodirectory. barra degli strumenti Barra che contiene i pulsanti associati ai comandi più usati nell'applicazione. In genere, la barra degli strumenti si trova al di sotto della barra dei menu. barra dei menu Barra posta nella parte superiore della finestra di un'applicazione che contiene i menu di quell'applicazione. barra di stato Barra posta nella parte inferiore di una finestra che fornisce informazioni sullo stato corrente dei dati visualizzati. cassetto Un cassetto è un'estensione scorrevole di un pannello che è possibile aprire e chiudere dall'icona corrispondente. collegamento simbolico Tipo speciale di file che punta a un altro file o a una cartella. Quando si esegue un'operazione su un collegamento simbolico, l'operazione viene eseguita sul file o sulla cartella a cui punta il collegamento. componente di visualizzazione Componente di Nautilus che permette di visualizzare un determinato tipo di file nel riquadro di visualizzazione. Il componente di visualizzazione può aggiungere ai menu di Nautilus opzioni rilevanti per quel tipo di file. Può anche permettere di usare i pulsanti di zoom di Nautilus per cambiare la dimensione degli elementi nel riquadro di visualizzazione. finestra di preferenze Strumento software dedicato che controlla una parte specifica del comportamento del desktop. formattare Formattare un supporto significa prepararlo per l'uso con un determinato file system. Quando si formatta un supporto, si sostituiscono le informazioni preesistenti. indirizzo IP Identificativo numerico di un computer all'interno di una rete. inode Struttura di dati contenente informazioni sui singoli file di un file system UNIX. Ogni file rappresenta un inode. Ogni inode contiene il nodo, il tipo, il proprietario e la posizione di un file. nome DNS Identificativo alfabetico di un computer all'interno di una rete. oggetto di sfondo del desktop Icona posta sullo sfondo del desktop che è possibile usare per aprire i file, le cartelle e le applicazioni. Gli oggetti di sfondo del desktop permettono di accedere comodamente ai file, alle cartelle e alle applicazioni che si utilizzano più di frequente. ordine di stack Ordine in cui le finestre vengono sovrapposte l'una all'altra sullo schermo. pulsante di avvio Pulsante che avvia una determinata applicazione, esegue un comando o apre un file. I pulsanti di avvio possono risiedere nei pannelli o nei menu. riquadro Un riquadro è una suddivisione di una finestra. Ad esempio, la finestra di Nautilus contiene un riquadro laterale e un riquadro di visualizzazione. scelte rapide Una scelta rapida è un tasto o una combinazione di tasti che rappresenta un'alternativa al metodo standard di esecuzione di un'azione. slice Partizione di un disco. Le slice possono essere create sulle unità Zip e Jaz. Sullo sfondo del desktop viene visualizzato un oggetto per ogni slice. tasto di scelta I tasti di scelta sono combinazioni di tasti usate per l'avvio delle applicazioni. tasto di scelta rapida Le scelte rapide sono combinazioni di tasti che permettono di eseguire velocemente un'operazione. tipo MIME Il tipo MIME (Multipurpose Internet Mail Extension) identifica il formato di un file. Le applicazioni utilizzano il tipo MIME per leggere correttamente i file. Ad esempio, un'applicazione di posta elettronica può utilizzare il tipo MIME image/png per rilevare che a un messaggio è allegato un file PNG (Portable Networks Graphic). URL (Uniform Resource Locator) Lo Uniform Resource Locator (URL) indica un indirizzo sul Web. vista Componente di Nautilus che permette di visualizzare una cartella in un modo particolare. Ad esempio, Nautilus contiene una vista ad icone che permette di visualizzare il contenuto di una cartella in forma di icone. Nautilus contiene inoltre una vista alternativa che consente di visualizzare il contenuto di una cartella in forma di elenco.