L'applet Gioco della Vita Il Gioco della Vita del pannello di GNOME è un'applet che fa girare il gioco della vita secondo le regole di Conway in una piccola griglia nel vostro pannello, con colori per gli organismi e per il background che cambiano continuamente. Fa parte del pacchetto delle applet di GNOME. Per aggiungere questa applet ad un Pannello, cliccate con il tasto destro del mouse sul Pannello e scegliete Pannello Aggiungi al pannello Applet Divertimento Game of Life . Oppure è possibile digitare il seguente comando dalla linea di comando: life_applet --activate-goad-server=life_applet &
Applet Gioco della Vita Applet Gioco della Vita
Uso Una volta che questa applet è presente nel pannello non c'è altro da fare, girerà tranquillamente da sola. Cliccando con il tasto destro del mouse sull'applet appare un menù con le seguenti voci: Casuale — che rende casuale il gioco smettendo così di ripetere sempre gli stessi motivi Aiuto — mostra questo documento. Informazioni su … — mostra informazioni sull'Applet Gioco della Vita come la versione dell'applet e il nome dell'autore. Regole Il Gioco della Vita, così come è stato descritto da Conway nel 1970 segue queste regole: Inizia con una griglia (normalmente un quadrato) di quadratini. Si riempie una parte di questa griglia con delle cellule in ordine casuale e questa è la generazione zero. Ogni cellula che abbia due o tre altre cellule vicine sopravvive nella generazione successiva. In ogni quadrato che invece non ha cellule ma ne ha tre vicine viene creata una nuova cellula. In ogni altro quadrato non viene creata alcuna cellula Ripeti la generazione. Il gioco finisce eventualmente in uno di questi casi: La morte di tutte le cellule (questo è possibile teoricamente ma avviene raramente). Un equilibrio statico in cui ogni cellula presente può sopravvivere ma non ne vengono create altre. Un equilibrio statico in cui il gioco continua ruotando sempre fra stesse configurazioni. Come valore di partenza la griglia dell'applet è di 78 per 78 e viene riempita al 50 per cento. Bug conosciuti e limitazioni Nessuno conosciuto. Autori L'applet Gioco della Vita è stata scritta da George Lebl (jirka@5z.com). Inviate tutti i commenti, suggerimenti e notifiche di errori al GNOME bug tracking database. (Le istruzioni per riportare errori possono essere trovate on-line. Se state usando la versione di GNOME 1.1 o una più recente è possibile usare anche il programma bug-buddy (bug-buddy), che si trova nel sotto-menù Utilità nel Menù Principale, per riportare errori. Questo manuale è stato scritto da Telsa Gwynne (telsa@linuxchix.org) e Eric Baudais (baudais@okstate.edu). Inviate tutti i commenti e i suggerimenti riguardo questo manuale allo GNOME Documentation Project mandando un email a docs@gnome.org. È possibile anche spedire commenti on-line usando lo GNOME Documentation Status Table. Traduzione italiana curata da Leandro Noferini (lnoferin@cybervalley.org). Inviate tutti i commenti e suggerimenti riguardo questa traduzione a gnome-i18n@lists.it.gnome.org.